Struttura con profili in alluminio e pannelli in robusta lamiera zincata a caldo, successivamente verniciate a polveri epossidiche garantendo un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e agli ambienti aggressivi. I pannelli sono removibili per permettere una veloce ispezione e manutenzione degli elementi interni.
Il compressore è di tipo rotativo (FD160) o scroll (FD240 - FD360 - FD520 - FD750 - FD980), montato su antivibranti. Dotato di resistenza elettrica sul carter.
Evaporatore e condensatore: le batteria sono realizzate in tubi di rame ed alette in alluminio. Filtro deidratarore, valvole Shrader, pressostato di minima e di massima pressione. Termostato di sbrinamento e valvole solenoidi nella versione S
VASCA RACCOLTA DELLA CONDENS
La vasca è in acciaio Inox anticorrosione, il deumidificatore va collegato ad uno scarico fisso evitando la formazione di doppi sifoni, tramite un tubo con attacco da 3⁄4” F alla vasca.
POMPA DI SOLLEVAMENTO DELLA CONDENSA (OPZIONALE)
Ventilatore a tre velocità di tipo centrifugo a doppia aspirazione a tre velocità, costruito con robuste pale in lamiera zincata, bilanciato staticamente e dinamicamente.
Standard IP21. Su richiesta IP44.
Permette l’utilizzo del deumidificatore in ambienti con temperatura finoa 3°C, è uno speciale sistema di iniezione di gas caldo per velocizzare lo sbrinamento del ghiaccio formatosi nell’evaporatore.
La mandata dell’aria è di serie nel lato opposto alla ripresa ma si può richiedere il deumidificatore nella versione TOP (con mandata sul lato superiore della macchina).
Costituito in poliuretano, il filtro aria è lavabile e facilmente sostituibile. Filtro ad alta efficienza
Controlla i cicli di sbrinamento, il temporizzatore del compressore e la scheda allarmi. Il modello FD240 (trifase) è dotato di controllo sequenza fasi.
Ubicato nella parte laterale della macchina. Conforme alle normative europee.
Vengono eseguite prove di tenuta del circuito frigorifero, tutte le prove elettriche richieste dalla normativa CE e un collaudo funzionale.
NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO
Questo deumidificatore soddisfa i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive della Comunità Europea 2006/95/CE del 12 dicembre 2006 in materia di sicurezza dei prodotti elettrici da usare in Bassa Tensione; 2004/108/CE del 15 Dicembre 2004 in materia di Compatibilità Elettromagnetica; 2006/42/CE del 17 maggio 2006 in materia di sicurezza delle macchine. La conformità è dichiarata con riferimento alle seguenti norme tecniche armonizzate: CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, CEI-EN 55014-2. Si dichiara inoltre che il prodotto è fabbricato in conformità alla Direttiva RoHS in vigore ovvero 2002/95/CE, recepita con il D.lgs 25 luglio 2005 n.151 (articolo 5).